Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, proteste ad Atene contro la proposta di autorizzare università private

Studenti marciano ad Atene contro il progetto del governo conservatore greco di legalizzare le università private (1 febbraio 2024)
Studenti marciano ad Atene contro il progetto del governo conservatore greco di legalizzare le università private (1 febbraio 2024) Diritti d'autore  Michael Varaklas/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Michael Varaklas/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Proteste in varie città della Grecia contro il piano che autorizza le università private. Per i manifestanti danneggerebbe il sistema pubblico e l'accesso agli studi delle fasce più deboli. Il governo Mitsotakis vuole invece trattenere i cervelli in fuga

PUBBLICITÀ

Le marce degli studenti ad Atene e in altre città della Grecia giovedì, contro il progetto del governo di centrodestra di autorizzare le università private, si sono concluse in pesanti scontri con la polizia.

Nella capitale greca i manifestanti hanno attaccato i cordoni di sicurezza, dato fuoco ai cassonetti della spazzatura e lanciato pietre contro gli agenti in assetto antisommossa, sia nei pressi del Parlamento greco sia lungo le strade di Atene.

La polizia ha risposto con gas lacrimogeni e ha effettuato diversi arresti.

"Gli studenti lotteranno fino alla fine per ottenere ciò che ci spetta. Abbiamo già una prima vittoria: invece di essere già una legge, come aveva detto il primo ministro a gennaio, è ancora un disegno di legge" ha dettoCharis Bon, uno dei dimostranti.

La riforma dell'università in Grecia penalizzerebbe i redditi bassi

Gli oppositori delle riforma, che dovrebbe essere presentata in Parlamento questo mese, sostengono che le modifiche minerebbero le università statali el'accesso all'istruzione superiore per le persone provenienti da famiglie a basso reddito.

Il governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis ha in agenda per quest'anno diverse riforme, forte della schiacciante vittoria elettorale dello scorso anno. 

Il sostegno alle università private ha l'obiettivo di fermare la partenza verso l'estero ogni anno di migliaia di greci in cerca di un'educazione migliore.

Altre manifestazioni sono in programma per la prossima settimana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, i possibili tagli al programma Erasmus+ avrebbero un impatto anche sull'economia delle città

Stato di diritto: il Parlamento europeo accusa la Grecia

Grecia, proteste per l'atteggiamento del governo verso la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza