Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo: Abu Dhabi Grand Slam, successi per Canada e Uzbekistan

Alcune delle medagliate del giorno ad Abu Dhabi, capeggiate dalla canadese BEAUCHEMIN-PINARD.
Alcune delle medagliate del giorno ad Abu Dhabi, capeggiate dalla canadese BEAUCHEMIN-PINARD. Diritti d'autore  IJF
Diritti d'autore IJF
Di Euronews Digital
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Seconda giornata in terra emiratina con quattro ori assegnati, nessun exploit azzurro dopo quelli della tornata precedente

PUBBLICITÀ

Grand Slam di judo ad Abu Dhabi, seconda giornata in terra emiratina con quattro ori assegnati, nessun exploit azzurro dopo gli exploit del turno precedente in ambito femminile.

Tra gli uomini -73 kg, su tutti l’uzbeco Shakhram AHADOV, che sconfigge nell’atto conclusivo il kosovaro Akil GJAKOVA.

Per lui è il primo titolo in un Grand Slam.

Bronzo per l’atleta indipendente MAKHMADBEKOV e l’azero MAMMADALIYEV.

Consegna le medaglie il vice presidente del Consiglio Olimpico dell'Asia, Otabek UMAROV.

"Mi sento molto rilassato qui ad Abu Dhabi - afferma il vincitore - come se fossi in Uzbekistan, a casa, adoro Abu Dhabi.

L'anno scorso ho vinto il bronzo qui e ora il mio primo oro in un Grand Slam, spero che nei prossimi eventi e alle Olimpiadi vincerò l’oro e difenderò l’onore dell’Uzbekistan".

L'uzbeco Ahadov
L'uzbeco Ahadov IJF

Categoria uomini -81kg: a sbaragliare la concorrenza ci pensa l’atleta indipendente David KARAPETYAN, giustiziere in finale dell’olandese Frank DE WIT.

Terza piazza per l’emiratino TATALASHVILI e l’austriaco BORCHASHVILI .

Quinto Antonio ESPOSITO, settimo Giacomo GAMBA.

A consegnare le medaglie è il presidente della Federazione Judo degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed Bin Thaaloob ALDEREI.

L'indipendente Karapetyan
L'indipendente Karapetyan IJF

Categoria donne -63 kg: sugli scudi la canadese Catherine BEAUCHEMIN-PINARD, oro dopo il successo nella finalissima ai danni della cinese Jing TANG.

Terzo gradino del podio per l’austriaca PIOVESANA e la spagnola CABAÑA PEREZ.

"La tecnica che ho utilizzato è stata l’ura-nage - dice la vincitrice - quando è arrivata per attaccare, l'ho presa a metà strada. 

È arrivato tutto dalle mie gambe, come se potessi sollevarla e girarmi in aria.

Quindi sì, è una tecnica enorme e non la faccio spesso, ma quando funziona produce un grande ippon".

Consegna le medaglie Max-Hervé GEORGE, amministratore delegato di Icona Capital.

Alcune delle medagliate del secondo turno
Alcune delle medagliate del secondo turno IJF

Tra le donne -70 kg, su tutte l’indipendente Madina TAIMAZOVA, la quale sconfigge la svedese Ida ERIKSSON, argento.

Per lei si tratta del terzo oro in un Grand Slam.

Terzo gradino del podio per l’australiana COUGHLAN e l’olandese JAGER.

Il presidente della Cedco Ungheria, Michael MICHAELY, ha consegnato le medaglie.

L'indipendente Taimazova
L'indipendente Taimazova IJF

Ottima la figura dei padroni di casa, i quali raggranellano una medaglia di bronzo, grazie a Nugzari TATALASHVILI, per la gioia dei presenti.

Agli archivi la seconda giornata della competizione emiratina, domenica pesi massimi sul tatami per una chiusura degna di tal nome.

Seguiteci su Euronews.com per la terza ed ultima giornata!

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Judo: altro oro per Ivanov, Bellandi sconfitta dalla tedesca Wagner

Judo, in scena i pesi massimi al Grand Slam di Abu Dhabi

Judo, a Abu Dhabi continua il momento magico degli Emirati Arabi Uniti