Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Israele, approvata una prima parte della riforma della giustizia

Le proteste in piazza contro la riforma della giustizia
Le proteste in piazza contro la riforma della giustizia Diritti d'autore  Ohad Zwigenberg/Copyright 2023 The AP All rights reserved
Diritti d'autore Ohad Zwigenberg/Copyright 2023 The AP All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Parlamento israeliano approva una prima di tre parti della riforma della giustizia. Forti proteste in piazza, almeno 70 le persone arrestate

PUBBLICITÀ

Migliaia di manifestanti israeliani hanno bloccato le strade e il principale aeroporto internazionale del Paese, per protestare contro la riforma del sistema giudiziario voluta dal governo. Almeno 70 persone sono state arrestate.

Secondo le opposizioni si rischia una svolta autoritaria

Gli alleati ultranazionalisti e ultraortodossi del primo ministro Benjamin Netanyahu hanno proposto una serie di leggi che hanno da mesi hanno scatenato forti polemiche nella nazione ebraica. Secondo le opposizioni, si rischia infatti una svolta autoritaria.

"Protesto da più di sei mesi perché il nostro governo ha deciso di cambiare il volto del Paese, trasformandoci da una nazione democratica che distribuisce i poteri e protegge i nostri diritti in uno Stato iniquo che privilegia gli interessi personali di chi è attualmente al potere", spiega Yael Erez, studentessa di medicina.

Altre due votazioni previste entro la fine del mese

Dello stesso avviso Naor Huri, ingegnere, secondo il quale "questo governo si sta semplicemente disinteressando dei suoi cittadini. Metà della nazione si sente trascurata, ed è doloroso. È straziante vedere cosa stanno facendo al nostro bel Paese". 

La giornata di proteste di martedì è arrivata dopo che il Parlamento israeliano ha approvato il primo di tre disegni di legge che puntano a diminuire fortemente il potere della Corte Suprema rispetto alle decisioni governative. Entro la fine del mese sono previste altre due votazioni che completerebbero l'approvazione della riforma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele, in migliaia protestano contro la riforma della giustizia

Gerusalemme, decine di migliaia marciano contro la riforma della giustizia

Israele rivendica la morte del portavoce del braccio armato di Hamas Abu Obeida