Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky: "Ci servono gli F-16 per difendere l'Ucraina e l'Europa dai russi"

Il messaggio di Zelensky.
Il messaggio di Zelensky. Diritti d'autore  Screenshot video
Diritti d'autore Screenshot video
Di Cristiano Tassinari & Euronews World
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I progressi delle controffensiva ucraina sono stati molto lenti nelle ultime due settimane: finora sono stati liberati appena otto villaggi. Gli Usa hanno espresso la loro delusione per i risultati mediocri della controffensiva. E per questo, Zelensky chiede ancora armi

PUBBLICITÀ

Il pezzo forte di Zelensky: chiedere ancora armi.

"L'esercito ucraino sta proteggendo l'Europa dai russi, ma per questo ha bisogno di più armi".
Dichiarazione decisa da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che da venerdì è tornato a chiedere ulteriori aiuti agli alleati.

"Kiev ha bisogno di aerei F-16 e sistemi missilistici tattici (ATACMS)", ha sottolineato Zelensky.
"La sicurezza del fianco orientale dell'Europa dipende solo dalla difesa ucraina", ha ribadito Zelensky, a scanso di equivoci.

"Quando chiediamo agli alleati di darci i caccia F-16 o gli ATACMS, lo stiamo facendo per rafforzare la nostra difesa comune. Una vera difesa. Questo è ciò che serve.
Ora è il momento di fornire tutte le armi necessarie per la nostra difesa".
Volodymyr Zelensky
45 anni, presidente dell'Ucraina, dal 2019
Screenshot video
Volodymyr Zelensky durante il messaggio della notte. (25.6.2023) Screenshot video

Controffensiva lente e inefficace

I progressi delle controffensiva ucraina sono stati molto lenti nelle ultime due settimane: finora sono stati liberati appena otto villaggi (Novodarivka, Levadne, Storozheve, Makarivka, Blagodatne, Lobkovebe, Neskuchne e Pyatykhakty).

Anche gli Usa, benché non apertamente, hanno manifestato la loro delusione per i mediocri risultati ottenuti finora dalla tanto attesa controffensiva. 

In un'intervista al quotidiano inglese "The Guardian", il Comandante delle forze di terra di Kiev, Oleksandr Syrskyi, ha ammesso che "la situazione è difficile" e che è piu complicato del previsto penetrare le le difese russe.

Ancora bombardamenti sull'Ucraina

Nel 486° giorno di guerra sono continuati i bombardamenti russi: nella notte, sono stati colpiti gli Oblast di Sumy e Dnipetrovsk (anche la città di Nikopol), causando almeno una vittima, un uomo di 71 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: ex presidente del parlamento ucciso in un agguato a Leopoli

Nuovi attacchi russi in Ucraina con missili e droni, almeno due morti e 33 feriti nella notte

Più di un milione di persone in Ucraina hanno bisogno di essere evacuate dalle zone del fronte