Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Greenpeace "indesiderata" in Russia, l'Ong messa al bando da Mosca

Greenpeace è ormai "indesiderata" in Russia
Greenpeace è ormai "indesiderata" in Russia Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'organizzazione è accusata di tentata interferenza negli affari interni della Russia.

PUBBLICITÀ

La Russia mette al bando Greenpeace, considerata come "indesiderata" nel Paese. L'Ong è accusata di aver tentato di interferire negli affari interni della Russia e di propaganda anti-russa, e rappresenta dunque "una minaccia all'ordine e alla sicurezza della Federazione Russa".

Così Mosca sancisce la fine delle attività russe di Greenpeace, che da oggi non potrà più operare nel Paese.

Una mossa giudicata "assurda, irresponsabile e distruttiva" dalla stessa Ong, secondo cui la fine delle attività in Russia "priverà Mosca di uno dei maggiori esperti nel combattere i problemi ambientali".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mosca: attacco con droni. Nessuna vittima, danni a edifici residenziali

La Tv russa mostra una fabbrica di droni suicidi Geran, ripresi dagli Shahed iraniani, con adolescenti al lavoro per costruirli

Russia: ufficiali del partito di Putin regalano tritacarne alle madri dei soldati morti in Ucraina