Berlino sopraelevata. Nuovi alloggi sui vecchi palazzi degli anni 70

A Berlino mancano circa 80.000 appartamenti. Ma poiché anche i terreni edificabili scarseggiano, una soluzione potrebbe essere quella di aggiungere altri piani agli edifici esistenti. Uno dei progetti pilota per questa sperimentazione si trova nel quartiere di Buch, nel nord-est della capitale tedesca.
Il costruttore Ulrich Schiller spiega che aggiungere altri residenti a quartieri già attivi costa meno che realizzare tutto dall'inizio: le scuole, i servizi, le infrastrutture...
A incoraggiare questo approccio anche la tipologia di molti edifici dell'ex Berlino Est, che si presterebbero molto benem secondo gli esperti, a lavori di sopraelevazione. Qui, finora, sono stati realizzati 22 nuovi appartamenti con questo metodo.
Il responsabile del test, Sebastian Alpitz, illustra le caratteristiche tecniche degli edifici risalenti al socialismo reale; strutture che possono tranquillamente reggere il peso generato dai nuovi alloggi. Per i vecchi stabili gli interventi prevedono una ristrutturazione totale e l'installazione di nuovi ascensori.