Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ischia: di chi sono le colpe?

Image
Image Diritti d'autore  ELIANO IMPERATO/AFP or licensors
Diritti d'autore ELIANO IMPERATO/AFP or licensors
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un mostruoso abusivismo edilizio ha portato a questa tragedia. Non è stata solo la "natura matrigna"

PUBBLICITÀ

Quello che è successo a Casamicciola si poteva evitare? Dopo la frana che ha provocato almeno 8 morti e quattro dispersi, si comincia a discutere delle colpe.

Perché a Ischia su 63mila abitanti, ci sono 120mila vani abusivi. Negli anni i residenti si sono opposti a qualsiasi piano di abbattimento degli immobili costruiti in barba a qualsiasi regola. La politica, tutta, ne ha approfittato per raccogliere voti. Destra sinistra e centro, da Berlusconi ai Cinquestelle con il governo Conte che nel 2018 arrivò a varare un "ravvedimento operoso", questa la definizione, che venne inserito nel decreto Genova sul ponte Morandi.

Ci sono state stalle trasformate in prime case e poi arricchite di mansarde, tavernette e terrazze, con prezzi al metro quadro da centro Milano, ma nessuno si è davvero mai preoccupato dalla fattibilità di un certo tipo di sviluppo. Un territorio davastato da un abusivismo senza freni ha provocato questa tragedia. La natura c'entra poco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Alluvioni in Emilia-Romagna: due vittime e centinaia di evacuati

Ischia, quali interventi sono previsti dopo la frana?

Ischia: continuano le ricerche dei dispersi