Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'ultimo consiglio Europeo di Mario Draghi

Image
Image Diritti d'autore  JOHN THYS/AFP or licensors
Diritti d'autore JOHN THYS/AFP or licensors
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il premier uscente ha parlato delle decisioni inerenti i costi dell'energia e di come l'Europa non sia mai stata così unita.

PUBBLICITÀ

Applausi e strette di mano per quello che è stato l'ultimo consiglio europeo di Mario Draghi in veste di premier italiano. Un vertice importantissimo per cercare di mettere d'accordo i paesi dell'Unione sul prezzo delle matere prime.

Così Draghi: "Tutte le proposte che erano sul tavolo prima dell'inizio del consiglio, erano proposte che chiedevano ai paesi che avessero avuto disponibilità di gas di condividere queste disponobilità. E questo va bene è una solidarietà che però è a una dimensione perché è focalizzata solo sulla condivisione dei volumi. Non c'era nessun elemento riguardante la solidarietà dei prezzi."

"C'è stata una maggiore comprensione del fatto che questo consiglio europeo non poteva essere a una dimensione perché a quel punto anche noi (italiani) saremmo stati poco interessati. Questo è stato capito e quello che è notevole e che ha portato a una decisione all'unanimità. Il risultato di oggi mostra che l'Europa è più unita. Nessuno di noi prima di questa riunione poteva, specialmente dopo il consiglio europeo di Praga, immaginare che arrivassimo a una decisione così unitaria".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti, Consiglio d'Europa: "L'Italia deve ritirare il decreto sulle Ong"

Meeting di Rimini, Draghi “Europa si trasformi da spettatore ad attore protagonista"

A Mario Draghi il premio europeo Carlos V, "L'Europa non sia passiva se prosperità minacciata"