Inflazione da record in Europa: responsabili i prezzi dell'energia

Inflazione da record in Europa
Inflazione da record in Europa Diritti d'autore Pavel Golovkin/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

ll tasso di inflazione nella zona euro ha raggiunto un nuovo record a settembre, con un tasso del 10% su base annua, trainato dai prezzi dell'energia ma anche da quelli dei generi alimentari, ha annunciato venerdì l'Eurostat.

ll tasso di inflazione nella zona euro ha raggiunto un nuovo record a settembre, con un tasso del 10% su base annua, trainato dai prezzi dell'energia ma anche da quelli dei generi alimentari, ha annunciato venerdì l'Eurostat.

PUBBLICITÀ

I prezzi dell'energia, i principali responsabili, sono aumentati del 40,8% rispetto a un anno fa. I prezzi di cibo, alcol e tabacco sono aumentati dell'11,8%.

L'inflazione ha raggiunto il 9,1% ad agosto per i 19 Paesi che condividono la moneta unica europea. Gli aumenti dei prezzi sono andati oltre le aspettative degli analisti di mercato e sono i più alti registrati dall'ufficio statistico europeo da quando ha iniziato a pubblicare l'indicatore nel gennaio 1997.

L'inflazione è stata alimentata dai continui tagli alle forniture di gas naturale dalla Russia e dalle strozzature nell'approvvigionamento di materie prime e pezzi di ricambio, mentre l'economia globale si riprende dalla pandemia COVID-19.

Questi dati non possono che confermare i timori di un'incombente recessione invernale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Commissione europea propone un tetto "dinamico" al prezzo del gas

Gli europei approvano le misure dell'Ue per affrontare la crisi energetica e aiutare l'Ucraina

Gli argentini rispondo all'insicurezza economica con l'estremismo politico e il populismo