Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa-Afghanistan, scambio di prigionieri

frame
frame Diritti d'autore  Ebrahim Noroozi/The Associated Press
Diritti d'autore Ebrahim Noroozi/The Associated Press
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Torna a Kabul Bashir Noorzai, dopo 17 anni in carcere per traffico di eroina; in cambio riacquista la libertà l'ingegnere statunitense Mark Frerichs arrestato nel 2020

PUBBLICITÀ

Stati Uniti e Afghanistan hanno completato con successo uno scambio di prigionieri. A Kabul così ha potuto far rientro Bashir Noorzai, dopo aver trascorso 17 anni in un carcere statunitense con accuse di traffico di eroina.

In cambio il governo afghano ha rilasciato un ingegnere statunitense, Mark Frerichs, che era stato arrestato nel febbraio del 2020, mentre lavorava a progetti di sviluppo. Frerichs, considerato l'ultimo prigioniero statunitense in mano ai taleban, è stato consegnato a funzionari di Washington nello stesso scalo di Kabul da dove è ripartito per gli USA.

Le autorità afghane hanno commentato positivamente lo scambio, definito l'inizio di un "nuovo capitolo" nelle relazioni tra i due Paesi. Per il il ministero degli Esteri talebano, Amir Khan Muttaqi, "dialogo e negoziati permettono di trovare soluzioni a ogni contrasto".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, tribunale conferma decisione Trump: revoca status protezione per afghani e camerunensi

Afghanistan: agenzie umanitarie chiedono urgentemente aiuti internazionali dopo il terremoto

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani