Usa-Afghanistan, scambio di prigionieri

frame
frame Diritti d'autore Ebrahim Noroozi/The Associated Press
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Torna a Kabul Bashir Noorzai, dopo 17 anni in carcere per traffico di eroina; in cambio riacquista la libertà l'ingegnere statunitense Mark Frerichs arrestato nel 2020

Stati Uniti e Afghanistan hanno completato con successo uno scambio di prigionieri. A Kabul così ha potuto far rientro Bashir Noorzai, dopo aver trascorso 17 anni in un carcere statunitense con accuse di traffico di eroina.

PUBBLICITÀ

In cambio il governo afghano ha rilasciato un ingegnere statunitense, Mark Frerichs, che era stato arrestato nel febbraio del 2020, mentre lavorava a progetti di sviluppo. Frerichs, considerato l'ultimo prigioniero statunitense in mano ai taleban, è stato consegnato a funzionari di Washington nello stesso scalo di Kabul da dove è ripartito per gli USA.

Le autorità afghane hanno commentato positivamente lo scambio, definito l'inizio di un "nuovo capitolo" nelle relazioni tra i due Paesi. Per il il ministero degli Esteri talebano, Amir Khan Muttaqi, "dialogo e negoziati permettono di trovare soluzioni a ogni contrasto".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In fuga dall'Afghanistan dei Talebani. Parigi accoglie cinque donne

Due anni di regime talebano in Afghanistan. I sogni infranti delle donne afghane e la repressione

Afghanistan, due anni di regime talebano