Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giornata dell'aiuto umanitario: nel 2021 461 operatori vittime di attacchi

Un operatore distribuisce aiuti umanitari a Kramatorsk, Ucraina
Un operatore distribuisce aiuti umanitari a Kramatorsk, Ucraina Diritti d'autore  David Goldman/Copyright 2022 The Associated Press
Diritti d'autore David Goldman/Copyright 2022 The Associated Press
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

141 persone sono decedute, 203 sono rimaste ferite e 117 sono state rapite. Quest'anno già 44 persone hanno perso la vita cercando di aiutare gli altri

PUBBLICITÀ

141 operatori umanitari in tutto il mondo sono stati uccisi lo scorso anno mentre facevano il proprio lavoro. In totale, nel 2021, 461 operatori umanitari sono stati vittime di attacchi, 203 sono stati feriti e 117 sono stati rapiti, mentre fornivano assistenza sanitaria urgente, riparo, cibo, protezione, acqua e molto altro.

Euronews
Il grafico del totale delle vittime nell'ultimo decennio Euronews

In occasione della Giornata mondiale dell'aiuto umanitario, vengono ricordati migliaia di volontari, professionisti e persone colpite dalle crisi. Oltre la metà delle persone che hanno perso la vita lo scorso anno lavorava per ong nazionali. Nella prima metà del 2022, secondo Humanitarian Outcomes, sono 44 gli operatori umanitari deceduti.

In occasione di questa giornata internazionale il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha reso omaggio a tutti gli operatori umanitari: "Il numero di persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria non è mai stato così alto come oggi, a causa di conflitti, cambiamenti climatici, Covid, povertà, fame e livelli di sfollamento senza precedenti. Nella Giornata umanitaria mondiale di quest'anno, celebriamo gli operatori umanitari di tutto il mondo. Salutiamo la loro dedizione e il loro coraggio e rendiamo omaggio a chi ha perso la vita per perseguire questa nobile causa. Rappresentano il meglio dell'umanità".

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Mondiale dell'Umanità dopo un bombardamento della sede in Iraq nel 2003. Quell'attacco uccise 22 operatori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani