Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presidenziali, Odinga parla di brogli elettorali e non accetta la sconfitta

Raila Odinga, candidato sconfitto
Raila Odinga, candidato sconfitto Diritti d'autore  Brian Inganga/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Brian Inganga/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ora sarà la Corte Suprema a dover decidere come procedere. Intanto il neo presidente eletto Ruto ha fatto sapere che "Non ci sono perdenti perché ha vinto il popolo del Kenya"

PUBBLICITÀ

In Kenya è caos dopo che quattro membri della commissione su sette hanno obiettato di non poter riconoscere i risultati delle elezioni presidenziali che di fatto ha visto vincitore William Ruto, il vice presidente del Paese. Il candidato sconfitto Raila Odinga parla di brogli e truffe.

A una settimana dal voto, davanti ai suoi sostenitori e nel suo quartier generale, Odinga, con un grande cappello blu, il colore della sua coalizione, ha respinto con fermezza i risultati, facendo sapere che ora seguirà tutte le azioni legali a sua disposizione.

"Il nostro punto di vista è molto chiaro: le cifre annunciate da Chebukati, presidente dente della commissione elettorale, non sono valide. Ha agito con in modo grossolano e nel nel totale disprezzo della costituzione e delle nostre leggi. Non saremo noi a giudicare se è stato commesso un reato ma lasciamo questo lavoro alle autorità competenti”, ha concluso Odinga.

Secondo i risultati ufficiali resi noti, Ruto ha ottenuto quasi 7,18 milioni di voti (50,49%) contro 6,94 milioni (48,85%) del suo rivale, Raila Odinga. Intanto tra la gente sale la rabbia e il malcontento ma c’è chi ha apprezzato il discorso di Odinga. “Avrebbe potuto anche incitare la gente a scendere in piazza a manifestare, ha detto un uomo, invece non l’ha fatto. Ha usato un tono pacato e pacifico.”

Ora sarà la Corte Suprema a dover decidere come procedere. Intanto il neo presidente eletto Ruto ha fatto sapere che "Non ci sono perdenti perché ha vinto il popolo del Kenya. Vicepresidente del governo del presidente uscente Uhuru Kenyatta ma rivale della sua coalizione, Ruto ha superato l'ex leader dell'opposizione appoggiato dallo stesso Kenyatta. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Setta del digiuno": rinvenuti 90 corpi, ricerche sospese in Kenya

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni