Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Altre navi partono dall'Ucraina meridionale per alimentare il mondo

La nave da carico Brave Commander
La nave da carico Brave Commander Diritti d'autore  Nina Lyashonok/Ap
Diritti d'autore Nina Lyashonok/Ap
Di euronews e ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

5 navi cargo sono partite anche oggi dai porti dell'Ucraina merdionale nel quadro del programma umanitario promosso dalle Nazioni Unite e in collaborazione con Turchia, Ucraina e Russia

PUBBLICITÀ

La partenza della prima nave con cereali diretta dall'Ucraina all'Africa è stata autorizzata  e il natante è già in rotta. Lo fa sapere la delegazione delle Nazioni Unite presso il centro di Istanbul che coordina le esportazioni dove si trovano rappresentanti di Ankara, Kiev, Mosca e Onu. Il cargo 'MV Brave Commander' ha lasciato il porto di Yuzhny ed è diretto a Gibuti con oltre 23mila tonnellate di grano destinato all'Etiopia nell'ambito dell'iniziativa del World Food Programme. In questo modo si spera di alleviare i gravi problemi causati dalla siccità che ha flagellato questa porzioni di Africa.

Il convoglio umanitario sul Mar Nero

Oltre alla 'MV Brave Commander', il centro di coordinamento di Istanbul ha autorizzato maretdì la partenza di altre 4 navi dai porti ucraini di Yuzhny e Chornomorsk: la 'MV Propus', con 9,111 tonnellate di grano diretta a Costanza, in Romania, la 'MV Osprey', con 11,500 tonnellate di grano diretta a Mersin o Iskenderun in Turchia, la 'MV Ramus', diretta a Karasu sempre in Turchia con 6,161 tonnellate di grano, e la 'MV Bonita' che trasporta 60mila tonnellate di grano ed è diretta a Incheon in Corea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zelensky avverte: "Cittadini della Crimea, state lontani dalle strutture russe"

Turchia, ispettori a bordo della nave ucraina carica di grano

Grano: partita la prima nave dal mar Nero, ma l'accordo reggerà?