Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi climatica: oltre 120.000 firme per una petizione degli scienziati ai politici italiani

Il ghiacciaio della Marmolada, dal quale si è staccato un seracco a inizio giugno
Il ghiacciaio della Marmolada, dal quale si è staccato un seracco a inizio giugno Diritti d'autore  Luca Bruno/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Luca Bruno/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La comunità scientifica chiede a chi sarà al governo quest'autunno di fare qualcosa immediatamente per il clima

PUBBLICITÀ

Oltre 120.000 firme raccolte in pochi giorni. È questo il traguardo raggiunto da una petizione lanciata dagli scienziati del clima ai politici italiani. Un appello a chi comanda perché il governo che verrà metta in cima alla lista dell'agenda la questione climatica. 

"Siamo pronti a fornire il nostro contributo per elaborare soluzioni e azioni concrete che siano scientificamente fondate, praticabili ed efficaci", si legge nella lettera aperta della comunità scientifica, in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre.

Gli scienziati chiedono con forza un investimento deciso e celere delle risorse a disposizione, come il PNRR, per combattere i fenomeni climatici - come ondate di calore, siccità, scioglimento dei ghiacciai - che stanno colpendo l'Italia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata