Ungheria, il trofeo di calcio di Kecskemét per imparare a vincere e a perdere

Il trofeo di  Kecskemét
Il trofeo di Kecskemét Diritti d'autore Euronews
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Ungheria, il trofeo di calcio di Kecskemét per imparare a vincere e a perdere

PUBBLICITÀ

Ventunesima edizione e tanta voglia di giocare ancora.

Perché questo è il senso della European Children's Home Cup che si tiene nella cittadina di Kecskemét in Ungheria

Quest'anno, 9 squadre provenienti da 5 paesi (Ungheria, Croazia, Romania, Slovacchia, Serbia )hanno partecipato al torneo.

Al termine di una gara a eliminazione diretta, i padroni di casa sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio. Ma è stata tutta una questione di talento, come testimoniano le scarpe tenute insieme da uno spago da questo un giocatore.

Anche uno dei marcatori - soprannominato "il grasso" dai suoi compagni id squadra- è stato sostenuto anche dal pubblico.

 Renato  ci dice che "Il momento più bello è stato quando sonop riuscito a smarcarmi e a segnare". E i suoi compagni di squadra lo portano in spalla.

La Fondazione che promuove uno stile di vita sano, fede e sport a Kecskemét è stata istituita nel 2000:  l'obiettivo è offrire opportunità sportive ai ragazzi affidati ai servizi sociali. E il riconoscimento più alto è giunto dalla Uefa.

  Kálmán Radics , organizzatore del trofeo riconosce che "è importante che anche i bambini possano fare questo tipo di esperienze. Sia che si tratti di successo sia che si tratti di sconfitte, perché anche da quest'ultime si impara molto".

I giovani di Komadi sono tornati a casa giovedì con due trofei. Uno adornerà per sempre la vetrina della loro casa temporanea. Ma l'altro tornerà a Kecskemét l'anno prossimo, in modo che altri ragazzi possano imparare che anche nelle situazioni più disperate c'è qualcosa per cui lottare.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

Il paradosso dell'Ungheria: il governo Orbán apre alla manodopera straniera

A Budapest, un'oasi di normalità per i rifugiati ucraini