Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Perugia-Assisi: tutti in marcia per chiedere la pace

Marcia della pace
Marcia della pace Diritti d'autore  TIZIANA FABI/AFP or licensors
Diritti d'autore TIZIANA FABI/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In corteo da Perugia ad Assisi con le bandiere arcobaleno e i colori dell'Ucraina per chiedere la pace

PUBBLICITÀ

21 chilometri, da Perugia ad Assisi, con le bandiere arcobaleno e quelle gialloblù dell'Ucraina.
Lo slogan dell'edizione 2022 della marcia della pace è: Fermatevi! La guerra è una follia. 

Il lungo corteo è un fiume di persone: secondo gli organizzatori, i partecipanti sono stati almeno 20mila. Con il cuore e lo sguardo all'Ucraina.

"Siamo stati anche a Leopoli due settimane fa con la Carovana della Pace per dire che è possibile fare azioni non violente e ne vale la pena. E non ci fermeremo" dice un'attivista.

TIZIANA FABI/AFP or licensors
Un bambino con i colori dell'Ucraina TIZIANA FABI/AFP or licensors

Fermare la guerra vuol dire negoziare subito - si legge nel manifesto programmatico del Comitato promotore della Marcia Perugia-Assisi - bisogna trattare il cessate il fuoco, i corridoi umanitari, la fine della guerra, la sicurezza per tutti, il disarmo, il rispetto dei diritti umani di tutti, comprese le minoranze. Una manifestazione che raccoglie l'ennesimo appello di Papa Francesco per la pace.

"I leader politici per favore ascoltino la voce del popolo che vuole la pace, non l'escalation del conflitto" è stato l'invito rivolto dal Pontefice ai decisori politici. Il Papa si è poi rivolto a tutti: "Chiedo a voi tutti di aumentare la preghiera per la pace e di avere il coraggio di dire e manifestare che la pace è possibile".

Il corteo - a cui hanno aderito 156 Comuni, Province e Regioni, oltre 50 scuole Scuole, poco meno di 500 tra associazioni nazionali e locali - ha raggiunto la piazza Inferiore di San Francesco ad Assisi nel pomeriggio, luogo simbolo della pace.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

San Pietro, Napoli, Assisi: fedeli in preghiera per la pace in Ucraina

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi