Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi chiede "perdono" agli harkis con una legge

Parigi chiede "perdono" agli harkis con una legge
Diritti d'autore  Michel Euler/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Michel Euler/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Approvata la norma voluta dal presidente Macron che riconosce le sofferenze dei soldati musulmani algerini accolti in Francia dopo l'indipendenza ma poi abbandonati al loro destino

PUBBLICITÀ

La Francia continua a fare i conti con il suo passato di potenza coloniale. Sessant'anni dopo l'indipendenza algerina, il parlamento francese ha approvato una legge per rendere giustizia agli Harkis, soldati musulmani che hanno combattuto a fianco degli occupanti, ma che una volta in Francia sono stati abbandonati al loro destino.

Il provvedimento era stato annunciato a settembre scorso dal presidente Macron, che aveva "chiesto perdono" a nome dello stato francese. "Un discorso non risolve 60 anni di ingiustizia", aveva detto il capo dello Stato. "Ma ho voluto che le poche parole di oggi portassero il riconoscimento delle sofferenze di cui la Repubblica non ha mai parlato".

Considerati in patria come dei traditori collaborazionisti, almeno 200.000 algerini vennero inquadrati nei reparti militari francesi come forze ausiliarie. Dopo la conquista dell'indipendenza, nel 1962, nel pieno delle violente rappresaglie, 90.000 harkis vennero fatti emigrare in Francia. Senza mai venire considerati davvero dei francesi dal generale De Gaulle, la metà di loro finì nei campi profughi,

La legge appena licenziata arriva a ridosso delle presidenziali. Per questo, non mancano le accuse a Mcron di voler strumentalizzare una vicenda storica a scopi elettorali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eunomia-6, conclusa l'esercitazione aeronautica congiunta tra Francia, Grecia, Italia e Cipro

Scontri a Parigi durante la protesta contro il governo Macron

Proteste a Nantes contro i tagli ai servizi pubblici di Macron