Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudan, dopo settimane di proteste si dimette il premier Hamdok

Sudan, dopo settimane di proteste si dimette il premier Hamdok
Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Continuano le manifestazioni dopo il colpo di stato: ieri due morti in scontri con la polizia

PUBBLICITÀ

Dopo diverse settimane di proteste popolari, seguite al colpo di stato militare di ottobre, il primo ministro sudanese, Habdalla Hamdok ha rassegnato le dimissioni.

Parlando in tv e rivolgendosi alla nazione, Hamdok ha motivato il suo passo indietro come un contributo al dialogo tra le parti in vista di una nuova Costituzione e di una road map per la transizione verso un regime democratico.

Poco prima del discorso del premier dimissionario nel centro della capitale si sono verificati degli scontri tra manifestanti e polizia, e almeno due persone sono morte.

Reinsediato al potere dopo il golpe, Hamdok non ha potuto contare su un esecutivo vero e proprio. Con la sua uscita di scena il potere pieno torna nelle mani dei militari, mentre crescono i dubbi e le incertezze sul futuro politico del paese africano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sudan: 8 morti nella repressione delle manifestazioni contro i militari

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone

Sudan, Burhan nomina Kamil al-Taib Idris nuovo premier: sfida aperta tra esercito e RSF