Mauritius: condanna per il capitano del cargo MV Wakashio. Un disastro ecologico

Mauritius: condanna per il capitano del cargo MV Wakashio. Un disastro ecologico
Diritti d'autore  AFP
Di euronews

La nave partita da Singapore e diretta in Brasile aveva a bordo 3.800 tonnellate di olio combustibile e 200 tonnellate di diesel. Capitano e primo ufficiale hanno ammesso di essere stati ubriachi al momento dell'incidente

20 mesi di carcere. E’ la condanna inflitta al capitano del cargo giapponese Mv Wakashio che nel luglio del 2020 si incagliò su una barriera corallina nella costa sud-orientale dell'isola di Mauritius. Un incidente che aveva provocato la fuoriuscita di circa 4.000 tonnellate di petrolio e aveva causato il peggior disastro ambientale nell'Oceano indiano.

La nave partita da Singapore e diretta in Brasile aveva a bordo 3.800 tonnellate di olio combustibile e 200 tonnellate di diesel. Dopo essersi arenata per delle manovre errate danneggiò in modo irreversibile i fragili ecosistemi marittimi dell’area.

Il giudice del Tribunale ha confermato la stessa pena anche al primo ufficiale. Il magistrato Ida Dookhy Rambarrun ha affermato che il capitano e il primo ufficiale – Sunil Kumar Nandeshwar e Hitihanillage Subhoda Janendra Tilakaratna – sono stati giudicati colpevoli di aver “messo in pericolo la navigazione sicura” e di non aver “svolto come avrebbero dovuto i loro doveri di navigazione” La corte ha preso in considerazione il fatto che entrambi gli imputati si erano dichiarati colpevoli, ammettendo di aver bevuto durante una festa a bordo della nave.

Durante le operazioni di salvataggio e di bonifica persero la vita tre marinai. In quei giorni migliaia di volontari con stivali di gomma e tute speciali si misero al lavoro per cercare di ripulire le rocce e contenere la marea nera.

Notizie correlate