Omicron, le linee dell'OMS

Omicron, le linee dell'OMS
Diritti d'autore  Martial Trezzina/AP
Di Euronews

Mentre la variante Omicron prende il sopravvento, i paesi europei provano a difendersi a vario titolo con restrizioni differenziate. L'OMS ribadisce la linea per sconfiggere la pandemia

Mentre decolla la campagna vaccinale dei bambini, l'Europa reagisce a vario titolo alla risalita dei contagi.  Parigi cancella i festeggiamenti di Capodanno, Berlino impone un limite di 10 persone alle feste private, chiude le discoteche e vieta i grandi eventi comprese le partite di calcio, lockdown natalizio in l'Olanda e coprifuoco in Finlandia

Mentre Omicron sta per prendere il sopravvento in più paesi europei e probabilmente diventerà la variante dominante che circola nelle nostre regioni, Catherine Smallwood, responsabile senior delle emergenze, OMS/Europa ribadisce la linea da seguire: 

"...Abbiamo visto un potenziale aumento di 5 volte nel rischio di essere reinfettati con Omicron rispetto alla variante Delta che sta circolando. In secondo luogo abbiamo visto che i vaccini prevengono gravi sintomi anche legati alla variante Omicron. Per mettere fine alla pandemia , o almeno per ridurla al minimo, è anche necessario che noi,  individualmente, continuiamo a prendere precauzioni per inibire le infezioni. Sarà anche necessario - continua -  che i governi intraprendano politiche per stabilizzare e interrompere la trasmissione del Covid-19 attraverso l'uso di misure diverse : test, tracciamenti, individuazione precoce dei casi, e l'attuazione di altre misure sociali quando aumentano i tassi di trasmissione "

Impossibile, in tempo di shopping natalizio, dimenticare che la circolazione di Omicron sta gettando una nuova ombra anche sulla ripresa dell'economia europea.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Coronavirus