Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mattarella in Slovenia per Gorizia-Nova Gorica capitali europee della Cultura 2025

Pahor e Mattarella
Pahor e Mattarella Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il capo dello Stato italiano e il suo omologo sloveno Pahor sul ponte tra i due paesi

PUBBLICITÀ

Si sono visti sul confine tra Italia e Slovenia, i due capi di stato Sergio Mattarella e Borut Pahor, che hanno partecipato insieme alla cerimonia per Gorizia e Nova Gorica capitali europee della Cultura 2025.

Per il capo dello Stato italiano questa sarà "la vetrina dell'autentico spirito europeo", ma questo non basterà fin quando l'Unione non si sarà allargata a tutti i paesi dei Balcani occidentali.

Mattarella e Pahor hanno poi simbolicamente visitato il ponte ciclo-pedonale di Salzano, che unisce le due rive dell'Isonzo e simbolicamente anche le due città, Gorizia e Nova Gorica, attraversate dal confine di stato, ma di fatto unite dal 21 dicembre 2007, giorno in cui la Slovenia è entrata a far parte dell'area Shengen che ha portato alla definitiva caduta delle barriere doganali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Slovenia, tensioni con la comunità rom: segnalati furti e atti di vandalismo

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi