Iraq, bassa affluenza, ma due partiti si autoassegnano la vittoria

Access to the comments Commenti
Di euronews
frame
frame   -  Diritti d'autore  frame

Le seste elezioni irachene, dalla caduta del regime di Saddam, nel 2003, hanno registrato una affluenza del 41 per cento. È il minimo storico, che segnala una diffusa sfiducia nel nuovo parlamento.

Molti iracheni erano scettici sul fatto che candidati indipendenti usciti da mesi di proteste di piazza, avessero una reale possibilità di battere politici potenti, spesso sostenuti da agguerrite milizie armate.

Sofia Nitti, collaboratrice da Baghdad di Euronews: "Due dei principali gruppi parlamentari che erano tali anche nella scorsa legislatura, si presentano come i vincitori di queste elezioni. Stiamo parlando del movimento Sadrista del leader sciita Moqtada al-Sadr e dell'Alleanza Fatah, che è composta da milizie sciite filo-iraniane. Entrambi prevedono di festeggiare nella capitale Bagdad, quando i risultati saranno pubblicati".