Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iraq, bassa affluenza, ma due partiti si autoassegnano la vittoria

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sia i saadristi che l'Alleanza Fatah programmano festeggiamenti per quando verranno resi noti i risultati ufficiali

PUBBLICITÀ

Le seste elezioni irachene, dalla caduta del regime di Saddam, nel 2003, hanno registrato una affluenza del 41 per cento. È il minimo storico, che segnala una diffusa sfiducia nel nuovo parlamento.

Molti iracheni erano scettici sul fatto che candidati indipendenti usciti da mesi di proteste di piazza, avessero una reale possibilità di battere politici potenti, spesso sostenuti da agguerrite milizie armate.

Sofia Nitti, collaboratrice da Baghdad di Euronews: "Due dei principali gruppi parlamentari che erano tali anche nella scorsa legislatura, si presentano come i vincitori di queste elezioni. Stiamo parlando del movimento Sadrista del leader sciita Moqtada al-Sadr e dell'Alleanza Fatah, che è composta da milizie sciite filo-iraniane. Entrambi prevedono di festeggiare nella capitale Bagdad, quando i risultati saranno pubblicati".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si fatica a identificare i corpi di almeno 18 persone morte nel rogo di un centro commerciale in Iraq

Iraq ospita il vertice arabo: si discute della ricostruzione di Gaza in un clima politico teso

Migliaia di persone si radunano nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz