Giappone, Kishida nuovo leader conservatori (e prossimo premier)

Giappone, Kishida nuovo leader conservatori (e prossimo premier)
Diritti d'autore  AP Photo
Di Euronews

L'ex ministro degli Esteri nipponico ha sconfitto a sorpresa il favorito Taro Kono, responsabile della campagna vaccinale

L'ex ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida diventa il nuovo presidente del partito conservatore, candidandosi in automatico alla successione dell'attuale premier, Yoshihide Suga.

Il partito (Ldp) ha la maggioranza in entrambe le Camere e il nuovo capo dell'esecutivo sarà annunciato lunedì prossimo.

Kishida, 64 anni, è considerato affidabile, anche se di scarso carisma.

"Ho sentito un forte senso di pericolo per la nostra democrazia - dice il neoeletto - così mi sono proposto come candidato prima di chiunque altro".

Carl Court/2021 Getty Images
AP PhotoCarl Court/2021 Getty Images

Battuto a sorpresa il favorito Taro Kono, responsabile della campagna vaccinale, al secondo scrutinio, con 257 voti contro i 170 dell'avversario.

La corsa al comando è stata innescata dalle dimissioni dell'ex premier Suga, a poche settimane dal termine della legislatura.

Kishida sarà il 100esimo primo ministro del Giappone

Notizie correlate