Xi Jinping-Biden: all'Assemblea Generale dell'Onu c'è aria di distensione (almeno a parole)

Aria di distensione tra Pechino e Washington.
Di fronte alle crescenti tensioni con gli Stati Uniti, il presidente cinese Xi Jinping ha deciso di smorzare i toni.
In un discorso registrato nel giorno di apertura della 76. Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il numero 1 di Pechino ha voluto sottolineare il multilateralismo della Cina.
ai leader mondiali presenti a New York, al Palazzo di Vetro, Xi Jinping ha lanciato un messaggio di distensione e di collaborazione.
Xi Jinping (68 anni), presidente della Cina:
"Le differenze e i problemi tra i paesi devono essere gestiti attraverso il dialogo e la cooperazione sulla base dell'uguaglianza e del rispetto reciproco. Il successo di un paese non deve significare il fallimento di un altro paese. E il mondo è abbastanza grande per accogliere lo sviluppo comune e il progresso di tutti i paesi".
Le dichiarazioni, per certi aspetti sorprendenti, di Xi Jinping sono arrivate dopo che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden (78 snni), aveva ribadito di non avere alcuna intenzione di iniziare una "nuova guerra fredda" .
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti:
"Difenderemo i nostri alleati e i nostri amici e ci opporremo ai tentativi dei paesi più forti di dominare quelli più deboli, sia attraverso la modifica del territorio con la forza, la coercizione economica, lo sfruttamento tecnologico o la disinformazione. Ma non stiamo cercando, lo ripeto forte e chiaro... Non stiamo cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in blocchi rigidi".
Biden ha altresi annunciato che gli Stati Uniti raddoppieranno il loro impegno finanziario per il clima entro il 2024.
Durante la giornata di mercoledi 22 settembre, il presidente americano presiederà una conferenza virtuale su un altro problema globale: la pandemia di Covid-19