Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi, si apre il processo per le stragi del 13 novembre 2015

Parigi, si apre il processo per le stragi del 13 novembre 2015
Diritti d'autore  Francois Mori/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Francois Mori/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le azioni terroristiche, tra cui quella contro il Bataclan, sono costate la vita a 130 persone

PUBBLICITÀ

Si è aperto a Parigi il maxiprocesso contro gli autori delle stragi terroristiche del 13 novembre 2015 allo Stade de France, al Bataclan e davanti ai bistrot parigini. Un'ondata di violenza che ha ucciso 130 persone di 26 diverse nazionalitâ e ferite più di 350.

All'avvio delle udienze hanno voluto essere presenti molti sopravvissuti alle stragi, come quest'uomo, che ancora oggi, sei anni dopo i fatti, dà voce a un trauma profondo, impossibile da cancellare e difficile da tenere accanto a sè ogni giorno. "Che avevano fatto di male quei ragazzi che hanno perso la vita?" si chiede. "Per loro dobbiamo impegnarci ed avere giustizia".

Presenti 14 imputati e tra di loro Salah Abdeslam, 31 anni, cittadino franco-marocchino, unico superstite del commano terroristico operativo cinque anni fa. Secondo l'ex procuratore antiterrorismo Francois Molins il processo aiuterà le famiglie delle vittime a costruire una memoria collettiva.

Le udienze si terranno in un'aula da 550 posti costruita per l'occasione. Il processo, che conta 1800 parti civili, per i suo valore storico, verrà filmato integralmente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Charlie Hebdo, in Francia l'omaggio alle vittime a dieci anni dalla strage

Francia, in sei a processo per il secondo attentato a dieci anni dalla strage di Charlie Hebdo

Samuel Paty, condannati gli amici dell'assassino e gli istigatori della campagna di odio