Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Islanda: lavoratori felici e produttivi. Testata la settimana di 4 giorni

Islanda: lavoratori felici e produttivi. Testata la settimana di 4 giorni
Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Islanda ha condotto il test più grande al mondo su una settimana lavorativa più corta. Un vero successo

PUBBLICITÀ

Un vero successone il più grande test al mondo condotto dall’Islanda sulla settimana lavorativa più corta.  

Tra il 2015 e il 2019, il consiglio comunale di Reykjavik e il governo federale islandese hanno collaborato con i sindacati per testare i pro e i contro di una settimana lavorativa di quattro giorni.

Il risultato dei partecipanti è stata una sorpresa o forse no. Tutti più felici, più sani e più produttivi. Il programma pilota prevede di passare dalle 40 ore alle 35-36 ore alla settimana ma senza alcuna riduzione dello stipendio. Non tutti i partecipanti hanno svolto lavori tradizionali dalle nove alle cinque, molti hanno anche fatto lavori con turni. La produttività è rimasta invariata o è aumentata e il benessere dei lavoratori è migliorato in modo significativo.

“I risultati sono molto positivi. I lavoratori di tutti i tipi di settori del settore pubblico sono soddisfatti del loro equilibrio tra lavoro e vita privata, trascorrono più tempo con le loro famiglie, svolgono attività extra” ha detto il ricercatore Will Strong come succede Ospite ospite Duncan McCoy.

I risultati islandesi sono alla pari con altri studi simili in tutto il mondo. Microsoft Japan aveva testato una settimana lavorativa di quattro giorni nel 2019, riportando un aumento del 40% della produttività. Addio a stress e burnout. Più equilibrio e maggiori soddisfazioni. Lavorare meno o meglio non significa produrre meno. Qualità e non solo quantità.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Studio: in Spagna salute mentale più importante dello stipendio

Islanda al voto: elettorato diviso, alleanze di governo difficili

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"