Lanciato su Soyuz il cargo Progress MS-17, che porta rifornimenti all'ISS

È decollato dal cosmodromo di Bajkonur, in Kazakistan, il cargo Progress MS-17, diretto alla Stazione Spaziale Internazionale. A lanciare la navicella di rifornimento in orbita, il cui arrivo sull'ISS è previsto per venerdì, è stato un razzo Soyuz.
Progress trasporterà carburante, acqua potabile, cibo, ossigeno e attrezzature varie, per gli astronauti presenti nella Stazione.
Ricorrono questo mercoledì, invece, i 50 anni dall'incidente della Soyuz 11, la navicella russa a bordo della quale il 30 giugno 1971 morirono tre cosmonauti: Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, Viktor Ivanovič Pacaev, Vladislav Nikolaevič Volkov. I loro corpi vennero ritrovati senza vita all'atterraggio nelle steppe kazake, al ritorno dopo la missione nello spazio.
Per diverso tempo si susseguirono varie ipotesi sulle cause del decesso, ma alla fine venne stabilito che i tre morirono per decompressione, a causa del malfunzionamento di una valvola della Soyuz.