Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lanciato su Soyuz il cargo Progress MS-17, che porta rifornimenti all'ISS

Lanciato su Soyuz il cargo Progress MS-17, che porta rifornimenti all'ISS
Diritti d'autore  AP/Roscosmos Space Agency Press Service
Diritti d'autore AP/Roscosmos Space Agency Press Service
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questo mercoledì ricorrono i 50 anni dall'incidente della Soyuz 11, nel quale morirono tre cosmonauti russi

PUBBLICITÀ

È decollato dal cosmodromo di Bajkonur, in Kazakistan, il cargo Progress MS-17, diretto alla Stazione Spaziale Internazionale. A lanciare la navicella di rifornimento in orbita, il cui arrivo sull'ISS è previsto per venerdì, è stato un razzo Soyuz. 

Progress trasporterà carburante, acqua potabile, cibo, ossigeno e attrezzature varie, per gli astronauti presenti nella Stazione.

Ricorrono questo mercoledì, invece, i 50 anni dall'incidente della Soyuz 11, la navicella russa a bordo della quale il 30 giugno 1971 morirono tre cosmonauti: Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, Viktor Ivanovič Pacaev, Vladislav Nikolaevič Volkov. I loro corpi vennero ritrovati senza vita all'atterraggio nelle steppe kazake, al ritorno dopo la missione nello spazio. 

Per diverso tempo si susseguirono varie ipotesi sulle cause del decesso, ma alla fine venne stabilito che i tre morirono per decompressione, a causa del malfunzionamento di una valvola della Soyuz.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Kazakistan non entrerà nei Brics per il momento, mentre la Russia sospende import di prodotti kazaki

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico