Le dimissioni di Ricardo Salles, controverso ministro dell'ambiente in Brasile

A poco più di un mese dalla formalizzazione delle accuse nei suoi confronti, Ricardo Salles, finora ministro dell'ambiente nel governo guidato da Jair Bolsonaro, in Brasile, si è dimesso dalla carica. La Corte suprema del Paese lo accusa, nella sua inchiesta, di aver ostacolato un'indagine di polizia sul disboscamento illegale delle foreste amazzoniche.
"Capisco che il Brasile, nel corso di quest'anno e del prossimo, avrà bisogno di un'unione molto forte di interessi e di sforzi nella sua agenda nazionale e internazionale" ha dichiarato Salles"E affinché ciò possa avvenire nel modo più sereno possibile, ho presentato al presidente Bolsonaro la mia richiesta di dimissioni, che è stata accolta. Sarò sostituito dal segretario Joaquim Alvaro Pereira Leite".
Salles ha ricoperto il suo incarico per quasi due anni, ovvero dall'inizio del mandato di Bolsonaro nel gennaio 2019.
Durante quest'arco di tempo, l'ex ministro si è trovato spesso oggetto di feroci critiche, per via dell'eccessiva compiacenza verso le politiche ambientali volute dal presidente, agevolando di fatto lo smantellamento di gran parte delle tutele fino ad allora esistenti per l'Amazzonia