Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Oulu è Capitale europea della cultura 2026. Ha vinto la sostenibilità sociale ed economica

Oulu è Capitale europea della cultura 2026. Ha vinto la sostenibilità sociale ed economica
Diritti d'autore  YLE/EBU (Videostandbild)
Diritti d'autore YLE/EBU (Videostandbild)
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La città finlandese ha sbaragliato le concorrenti in lizza con il suo progetto innovativo. Sostenibilità sociale, ambientale ed economico

PUBBLICITÀ

Alla fine l’ha spuntata Oulu. Sarà questa città finlandese la Capitale della Cultura europea 2026. Con un progetto innovativo, ha sbaragliato le altre due località concorrenti Savonlinna e Tàmpere.

Il verdetto è arrivato tra la gioia della comunità e delle autorità locali già pronte a mettersi al lavoro. A impressionare la giuria l’idea incentrata sul concetto dell'arte partecipativa un approccio in cui il pubblico è coinvolto direttamente nel processo creativo, consentendo loro di diventare co-autori, editori e osservatori del lavoro.

Piia Rantala-Korhonen, Direttrice del Dipartimento degli Affari Internazionali ha fatto notare che dopo la pandemia è estremamente importante collaborare tutti insieme. “Abbiamo pensato a progetti nuovi e interessanti come ad esempio fare della cultura un veicolo di unione nella nostra vita quotidiana.”

Oulu, sede della Nokia, e città della Finlandia settentrionale, con i suoi 200.000 abitanti, è una zona in forte crescita economica. Tre i temi che Oulu ha scelto per la sua presentazione: sostenibilità sociale e culturale, economica ed ecologica. Con un focus sul coinvolgimento della popolazione locale. La seconda Capitale europea della cultura 2026 arriverà invece dalla rosa di città candidate della Slovacchia.   

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Giostre d'acqua a Sète: battaglia sul Canale Reale in un festival di 300 anni

La costa del Mar Nero in Bulgaria ospita il festival annuale degli aquiloni