Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mottarone, freni bloccati da anni. Le prove in foto del 2014

en
en Diritti d'autore  en
Diritti d'autore en
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'uso del "forchettone" non sarebbe stato un intervento temporaneo per aggirare il rischio di un blocco alla rete, ma un metodo aziendale consolidato

PUBBLICITÀ

Già nel 2014 la funivia del Mottarone sarebbe stata in esercizio col forchettone inserito (e dunque priva del freno di emergenza). È quanto emerge dalle immagini di un esperto di funivie svizzero. Michael Meyer. "In queste foto si vede il forchettone in posizione, ed era il 2014. Dunque lo si usava coi passeggeri in cabina", dice.

Il dettaglio portato alla luce dal fotografo svizzero fa crollare la versione finora data dagli imputati, secondo la quale il forchettone era stato usato solo come soluzione d'emergenza per evitare che scattasse il freno automatico, destinato a intervenire in caso di guasto della fune traente.

Secondo alcuni esperti in queste condizioni il disastro, inevitabile, sarebbe stato solo questione di tempo. Le indagini della procura di Verbania puntano ora a sottoprre ad analisi tecnica il relitto della cabina, per stabilire se il cavo abbia o no ceduto all'altezza della cosiddetta "testa fusa", e cioè nel punto in cui la fune è connessa al carrello.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ponte sullo Stretto di Messina: sì al progetto, sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo

Sciopero: l'Italia si ferma per 24 ore, il Tar dice no alla precettazione decisa da Salvini

Inchiesta corruzione Liguria: Toti vuole patteggiare 2 anni con lavori socialmente utili