Stresa, cade una cabina della funivia del Mottarone: 14 morti

Tragedia a Stresa
Tragedia a Stresa   -  Diritti d'autore  AP Photo
Di Euronews

14 morti e un bambini gravemente ferito: è il tragico bilancio dell'incidente alla funivia del Mottarone a Stresa

Tragico bilancio dell'incidente alla funivia del Mottarone, a Stresa: le vittime nello schianto sono 13.
A darne la conferma il Soccorso Alpino e il 118 piemontese.
Due bambini di 9 e 5 anni, in codice rosso, sono stati trasportati a bordo di due eliambulanze all'ospedale Regina Margherita di Torino.

Secondo la prima ricostruzione dei fatti, sulla cabina della funivia Stresa-Mottarone precipitata c'erano 15 persone. L'incidente sarebbe stato causato dal cedimento di una fune, nella parte più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore arriva a quota 1.491 metri.
Le corse durano una ventina di minuti.

Il cedimento della fune si è verificato a 300 metri dalla vetta della montagna dove c'è la stazione di arrivo. La cabina è crollata in un tratto boscoso e impervio, dove le operazioni di soccorso non sono facili. Sul posto i vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania, quelli del distaccamento di Gravellona Toce e di Stresa, in azione anche un elicottero dei vigili del fuoco e due del 118.

La funivia del Mottarone è stata aperta il 24 aprile dopo il periodo di chiusura dovuta alle restrizioni Covid. L'impianto collega il Piazzale Lido di Stresa alla vetta della montagna che divide il Lago Maggiore da quello di Orta. Un tratto panoramico della durata di 20 minuti diviso in due tronconi.

Notizie correlate