OMS: "Vaccini efficaci contro tutte le varianti", UE spinge per un trattato sulle pandemie

OMS: "Vaccini efficaci contro tutte le varianti", UE spinge per un trattato sulle pandemie
Diritti d'autore  Jacquelyn Martin/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews

Per l'Organizzazione mondiale della sanità, comunque, i viaggi internazionali dovrebbero ancora essere evitati "di fronte a una minaccia persistente e nuove incertezze", intanto il Consiglio europeo guarda oltre la pandemia

L'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che tutti i vaccini attualmente disponibili e approvati sono sinora efficaci contro "tutte le varianti del virus".

Anche se la situazione sanitaria in Europa sta migliorando, i viaggi internazionali dovrebbero comunque ancora essere evitati "di fronte a una minaccia persistente e nuove incertezze".

"Possiamo dire che tutte e quattro le varianti rispondono ai vaccini resi disponibili ad oggi, ma il modo migliore per contrastare è accelerare il lancio della vaccinazione e nel frattempo mantenere la distanza, indossare la mascherina e lavarsi le mani.

Hassan Ammar/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
AP PhotoHassan Ammar/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.

I vaccini attualmente disponibili e approvati sono efficaci contro tutte le varianti", ha detto Hans Kluge, direttore dell'OMS Europa.

Secondo i dati dell'Organizzazione, in India il numero di nuovi casi è diminuito del 60% in un mese, da 1,7 milioni a metà aprile a 685.000 la scorsa settimana.

La nuova variante indiana è stata identificata in almeno 26 Paesi su 53 della regione europea.

Il trattato sulle pandemie

Intanto, gli organismi di elaborazione delle politiche internazionali guardano oltre questa pandemia al fine di prevenirne un'eventuale prossima.

Il Consiglio europeo ha adottato una decisione per sostenere l'avvio dei negoziati finalizzati all'istituzione di un trattato internazionale sulla lotta contro le pandemie.

Il presidente, Charles Michel, ha presentato per la prima volta la proposta di un trattato in tal senso al Forum per la pace di Parigi, lo scorso novembre.

Il trattato mirerebbe a garantire un'equa distribuzione di dispositivi di protezione individuale e di vaccini, dopo aver assistito ad una sperequazione verso gli Stati ricchi nell'ultimo anno.

L'idea è supportata da oltre due dozzine di Paesi, inclusi Regno Unito, Francia e Germania, ma non dagli Stati Uniti.

In febbraio, i leader dell'Unione avevano sottolineato la necessità di una cooperazione globale per affrontare le minacce per la salute, presenti e future.

Hanno così deciso di lavorare a un trattato internazionale sulle pandemie assieme all'OMS, promuovendo la sicurezza sanitaria globale.

L'Assemblea mondiale della sanità dovrebbe sostenerne il processo durante un vertice virtuale, il prossimo 24 maggio.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19