Tamponi negativi, screening anti-Covid prima di entrare nella cittadina della Sassonia. Un test per ripartire con i turisti in tutta sicurezza
Atmosfera pasquale rilassata e serena. Il Covid sembra essere un ricordo. Siamo ad Augustusburg in Sassonia. Ristoranti, hotel, negozi e il museo hanno riaperto nuovamente ai turisti. A una condizione. Avere il tampone negativo prima di entrare in questa cittadina di circa 6000 persone.
“E’ bello avere di nuovo la possibilità di pranzare in un locale, o fare shopping, dopo essere aver fatto il test ovvio”, dice un visitatore.
Un lento ritorno alla vita prima della pandemia. Nei centri allestiti all’ingresso di Augustusburg chiunque può sottoporsi allo screening. Una volta avuto l’esito negativo questo viene inviato sullo smartphone. Prima di entrare in città verrà scansionato il codice QR che dà il via libera.
"E’ sensazione strana. Da un lato è un lento ritorno alla vita, dall’altro c’è sempre lo spettro del virus, ci fa notare un altro visitatore. “Si possono fare molte cose ma sempre monitorati. Sotto la lente dei test. Domani dovrò fare un altro tampone, se sarà negativo posso restare qui.”
Intanto davanti al celebre museo sono diverse le persone in fila. Tutte distanziate e con le mascherine perché il protocollo sanitario anti-Covid deve comunque essere rispettato. Nonostante le misure sanitarie i negozi e i ristoranti sono felici di poter nuovamente lavorare, sperando sempre che il numero di nuovi positivi non salga oltre i 1300. Altrimenti si chiuderà nuovamente.