Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia manda rifiuti in Tunisia e tarda a riprenderseli

Pictures
Pictures Diritti d'autore  Afptv
Diritti d'autore Afptv
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Manifestazioni contro i rifiuti italiani in Tunisia

PUBBLICITÀ

Manifestanti chiedono all'Italia e al governo tunisino di sgomberare centinaia di contenitori di rifiuti spediti illegalmente e immagazzinati a Sousse, un porto del paese nordafricano.

Nell'estate del 2020, i funzionari doganali tunisini hanno sequestrato 282 container che erano stati spediti dall'Italia e dichiarati trasportanti rottami di plastica per il riciclaggio industriale. Ma è stato scoperto che i container contengono una miscela di rifiuti domestici la cui importazione è vietata dalla legge tunisina.

"Ci sono centinaia di container nel molo del porto. Ci sono anche 69 container contenenti rifiuti nel magazzino dell'azienda importatrice. Questa è da considerarsi una catastrofe ambientale", dice un manifestante.

Le autorità di Roma avevano concesso all'azienda italiana che ha venduto i rifiuti 90 giorni per recuperare il carico dal 9 dicembre, ma il termine è scaduto senza che accadesse nulla .

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dai cavalli ai falchi: preservare le tradizioni animali del Qatar

Risparmio idrico: iniziative in Qatar per preservare la risorsa più preziosa della Terra

L'Everest messo a dura prova dai cambiamenti climatici e dal sovraffollamento