Governo: Mario Draghi ottiene la fiducia della Camera con 535 sì

Access to the comments Commenti
Di Euronews  Agenzie:  ANSA
Il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi alla Camera
Il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi alla Camera   -  Diritti d'autore  AP Photo/Andrew Medichini, Pool

Il governo di Mario Draghi incassa la fiducia anche della Camera, dopo quella ottenuta al Senato alla vigilia. 535 voti a favore del nuovo esecutivo, 56 quelli contrari e 5 astensioni. 

Come previsto, sedici deputati del Movimento 5 Stelle hanno votato no (in quattro si sono astenuti e dodici non hanno risposto alla votazione), così come hanno fatto anche tre leghisti, passati tra le fila di Fratelli d'Italia, in dissenso con la scelta del loro leader, Matteo Salvini, di appoggiare Draghi.

Come già accaduto a Palazzo Madama, anche a Montecitorio i voti di fiducia ottenuti non raggiungono il record di Mario Monti nel 2011, che ottenne 556 sì alla Camera. Resta sotto anche al quarto governo Andreotti (545 sì nel 1978), ma supera l'esecutivo di Enrico Letta che nel 2013 si fermò a 453.

Rispetto al primo governo Conte, che nel 2018 ebbe 350 sì, quello di Draghi vanta 185 consensi in più. Lo scarto con il Conte bis è invece di 192 voti in più. 

L'ex governatore della Banca Centrale Europea prende quindi ufficialmente il testimone dall'ex premier dimissionario Giuseppe Conte, che ha guidato il Paese nel primo anno della pandemia, "affrontando una situazione di emergenza sanitaria ed economica come mai era accaduto dall'unità d'Italia". Queste le parole usate dallo stesso Draghi nel discorso al Senato di mercoledì, durante il quale ha ringraziato il suo predecessore. Conscio del fatto che ciò che l'aspetta ora è una sfida senza precedenti.