Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Skopje, il primo vaccino è un regalo della Serbia

Il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro delle Macedonia del Nord, Zoran Zaev
Il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro delle Macedonia del Nord, Zoran Zaev Diritti d'autore  Boris Grdanoski/AP
Diritti d'autore Boris Grdanoski/AP
Di Giulia Avataneo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La donazione di circa quattromila dosi arrivata dal presidente serbo Vučić

PUBBLICITÀ

Al confine tra Serbia e Macedonia del Nord il presidente Aleksandar Vucic e il primo ministro Zoran Zaev si incontrano per la consegna del primo lotto di 8.000 vaccini anti Covid donati da Belgrado a Skopje. Più della metà è stata recapitata domenica, in un Paese che non ha visto anvcora una singola dose, nonostante ne abbia ordinate più di un milione e mezzo, metà nell'ambito dell'iniziativa Covax dell'Oms; metà direttamente al produttore Pfizer. 

"Il governo e il popolo serbo hanno dimostrato oggi la loro solidarietà offrendo il vaccino ai cittadini della Macedonia del Nord - ha commentato Zoran Zaev, primo ministro della Macedonia del Nord - È un atto di amicizia prezioso".

"Siamo convinti che la salute del nostro vicino sia anche la nostra salute - ha ribattuto Aleksandar Vučić, presidente serbo - Dopo tutto, un vero amico si vede nel momento del bisogno".

Un approccio pragmatico

L'approccio pragmatico della Serbia di fronte alla pandemia ha premiato. Belgrado non si è limitata ai fornitori scelti dall'Unione europea, ma ha guardato alla Russia e alla Cina, comprando Sinovac e Sputnik V in quantità. Oggi è tra i primi dieci Paesi al mondo per percentuale di cittadini immunizzati: nel continente europeo è seconda solo al Regno Unito.

➡️ Per approfondire: Molti Paesi nei Balcani non hanno ancora ricevuto un solo vaccino

Viceversa, la Macedonia del Nord è all'undicesimo posto per rapporto tra vittime e popolazione. Con Montenegro, Bosnia e Kosovo deve ancora iniziare la campagna di vaccinazione

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Giù le mani dai confini balcanici", il monito della Macedonia del Nord

94 anni e... niente vaccino

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19