Al via le consultazioni con l'obiettivo di fare presto

Mancato l'obiettivo di ristabilire subito i numeri al Senato, dopo la fuoriuscita dei parlamentari di Italia Viva, capitanati dal Matteo Renzi, che hanno fatto cadere il governo, e in successione alle dimissioni di Giuseppe Conte sono cominciate le consultazioni al Palazzo del Quirinale per cercare di risolvere la crisi in atto.
Gli incontri sul Colle più alto
A colloquio col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono saliti al Colle il presidente del Senato Elisabetta Casellati e poi il presidente della Camera Roberto Fico. Colloqui istituzionali che sono il preludio agli incontro di giovedì e venerdì con i quali il Capo dello Stato potrà farsi un'idea delle intenzioni delle forze politiche sull'ipotesi di un Conte Ter oppure estrapolare una nuova strada di soluzione.
La soluzione "europeista"
C'è una certa attesa nel PD e fra i Cinque Stelle per capire se il nuovo gruppo parlamentare Europeisti Maie Centro democratico avrà lo spessore per sostenere il governo oppure se il tentativo rischia di fallire. Intantol’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica ha comunicato il calendario delle consultazioni. A causa del Covid-19 le dichiarazioni dei gruppi dopo gli incontri saranno in diretta streaming sui canali web del Quirinale.
Giovedì 28 gennaio
Ore 10.00 Gruppo Parlamentare "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblica
Ore 10.30-12.30 e ore 16-16.45 Rappresentanti dei gruppi Misti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
Ore 16.45 Gruppo Parlamentare "Liberi e Uguali" della Camera dei deputati
Ore 17.30 Gruppi Parlamentari Italia Viva - PSI del Senato della Repubblica e Italia Viva della Camera dei deputati
Ore 18.30 Gruppi Parlamentari "Partito Democratico" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Venerdì 29 gennaio
Ore 16.00 Gruppi Parlamentari "Fratelli d'Italia" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati Gruppi Parlamentari "Forza Italia - Berlusconi Presidente - UDC" del Senato della Repubblica e "Forza Italia Berlusconi Presidente" della Camera dei deputati Gruppi Parlamentari "Lega - Salvini Premier" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati Rappresentanti delle componenti "Idea e Cambiamo" del Gruppo Misto del Senato della Repubblica e "Noi con l'Italia - USEI - e Cambiamo" del Gruppo Misto della Camera dei deputati.
Ore 17.00 Gruppi Parlamentari "Movimento 5 Stelle" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.