Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco messo k.o. dalla sciatalgia: saltano i riti di fine e inizio anno

21 dicembre 2020: Monsignor Leonardo Sapienza accompagna Papa Francesco.
21 dicembre 2020: Monsignor Leonardo Sapienza accompagna Papa Francesco. Diritti d'autore  Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una fastidiosa sciatalgia blocca Papa Francesco, costringendolo al riposo: il Santo Padre non potrà celebrare i riti di inizio e fine anno, le Messe del 31 dicembre e del 1° gennaio. A sostituirlo saranno il cardinale Re e il cardinale Parolin.

PUBBLICITÀ

Niente Messa del 31 dicembre sera e del 1° gennaio per Papa Francesco.
A metterlo knock out è una dolorosa sciatalgia.

Lo ha riferito il Direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni.

Presso l'Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, I Primi Vespri e il Te Deum di giovedi sera saranno cosi presieduti dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, mentre la messa del 1° gennaio sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.

Dal Vaticano fanno sapere che "venerdi Papa Francesco guiderà comunque la recita dell'Angelus dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, come previsto".

Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Papa Francesco in una fotografia del 21 dicembre 2020. Gregorio Borgia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il messaggio Urbi et Orbi del papa: "Vaccino per tutti"

Il palazzo nobiliare del Papa ospita i poveri di piazza San Pietro

Papa Leone XIV chiede azione umanitaria a Gaza nella prima udienza