Trump cede alle pressioni del Congresso e firma la legge sugli aiuti

Trump cede alle pressioni del Congresso e firma la legge sugli aiuti
Diritti d'autore Patrick Semansky/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Varati provvedimenti per sostenere famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia

PUBBLICITÀ

Alla fine di un lungo pressing bipartizan da parte del Congresso statunitense, il presidente Donald Trump ha varato un pacchetto di 900 miliardi di dollari di aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia.

Le tutele previste per soggetti con un reddito annuo inferiore a 75.000 dollari vanno dall'estensione del sussidio di disoccupazione al versamento di 600 dollari mensili per i più vulnerabili. Inoltre sono previste iniziative a favore degli Stati per permettergli una corretta distribuzione dei vaccini.

In un primo momento Trump si era rifiutato di approvare il provvedimento, sostenendo che 600 dollari di aiuti a persona non fossero sufficienti, ricevendo in cambio critiche dal suo stesso partito repubblicano.

Per il presidente eletto Joe Biden, il rifiuto di Trump equivale ad "abdicare alle responsabilità", una critica sostenuta anche dalle posizioni intransigenti assunte dai repubblicani, che hanno ammonito il loro leader a non "accrescere il caos e la miseria" in cui sono costretti molti cittadini.

Insieme alle misure per gli aiuti ai cittadini, Trump ha anche firmato una legge sul finanziamento federale che eviterâ in futuro la chiusura di servizi pubblici essenziali in caso di default.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Henry Kissinger, muore a 100 anni l'ex segretario di Stato statunitense

Usa, feriti tre studenti palestinesi in un agguato, arrestato un sospetto: possibile crimine d'odio

Passo indietro di OpenAI: torna Ceo Sam Altman con un nuovo consiglio d'ammnistrazione