La scienziata del vaccino anti-Covid: "Per anni snobbata dall'università"

Access to the comments Commenti
Di Eloisa Covelli  & Afp
Un operatore sanitario vaccinato in Connecticut, Usa
Un operatore sanitario vaccinato in Connecticut, Usa   -  Diritti d'autore  Jessica Hill/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.

Le scoperte della scienziata ungherese americanizzata, snobbata dall'università della Pennsylvania, sono alla base dei vaccini anti-Covid, che potrebbero salvarci dalla pandemia del millennio. Si chiama Katalin Karico e negli anni 90 le sue ricerche sull'Rna messaggero le hanno fatto rischiare il posto in facoltà. Mentre tutti i suoi colleghi erano interessati al Dna, lei si concentrò sulle molecole che indicano alle cellule quali proteine produrre. Per i suoi superiori si trattava di ricerche inutili.

Euronews
La scienziata Katalin Karico. Snobbata dall'università, ora lavora alla PfizerEuronews
È incredibile l'attenzione che sto ricevendo perché per anni ho dovuto convincere le persone sulla bontà delle mie ricerche
Katalin Karico

Negli anni 90 per non perdere il permesso di soggiorno si accontentò di un posto da ricercatrice junior nell'università della Pennsylvania. Per anni quindi ha continuato a lavorare nell'ombra e a portare avanti le sue convinzioni

È importante che la scienza sia supportata a diversi livelli perché non si sa mai. Noi non volevamo depositare il brevetto, ma ci hanno detto che se non l'avremmo fatto nessuno avrebbe mai sviluppato il progetto

Dopo anni di studi nel 2015 la scienziata e il suo team hanno capito come dare le giuste indicazioni alle cellule con questo speciale messaggero.

Bisogna riflettere e pensare: "Cosa posso fare?". Non bisogna sprecare la propria vita. Inutile lamentarsi
Katalin Karico

Adesso è vicepresidente della Pfizer. Le sue scoperte sono servite a dare alle cellule umane una proteina del coronavirus che simula l'infezione e aiuta il sistema immunitario a reagire quando incontra il virus.