Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Von der Leyen: "Al via il 27 dicembre le vaccinazioni in Ue"

Von der Leyen: "Al via il 27 dicembre le vaccinazioni in Ue"
Diritti d'autore  John Thys/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore John Thys/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Cinzia Rizzi Agenzie: ANSA, AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Atteso lunedì l'ok dell'EMA per il vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech

PUBBLICITÀ

Il 27 dicembre anche i Paesi europei inizieranno a vaccinare. Lo ha annunciato la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, su Twitter.

"È il momento dell'Europa. Il 27, 28 e 29 dicembre inizierà la vaccinazione in tutta l'Unione europea", si legge. "Proteggiamo insieme i nostri cittadini. Siamo più forti insieme".

Un portavoce ha poi confermato che i vaccini inizieranno ad essere consegnati agli Stati membri il 26 dicembre. L'Agenzia europea del farmaco (EMA) si riunirà lunedì prossimo per dare il via libera al vaccino anti Covid sviluppato dall'americana Pfizer e dalla tedesca BioNTech. 

L'annuncio di Bruxelles è arrivato dopo che la cancelliera tedesca Angela Merkel, durante una video conferenza, si è congratulata con i fondatori dell'azienda di biotecnologia e biofarmaceutica.

Poco dopo Berlino ha fatto sapere che avrebbe iniziato la sua campagna di vaccinazione non obbligatoria il 27 dicembre. In Germania sono pronti 440 centri di vaccinazione e circa 10.000 operatori sanitari scenderanno in campo per dare il via alle vaccinazioni di massa. 

Negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito la campagna di vaccinazione è già iniziata da giorni. Nel frattempo arriva la notizia da oltreoceano di un'operatrice sanitaria, a cui è stato fatto il vaccino Pfizer-BioNTech, che ha sviluppato una grave reazione allergica, senza avere precedenti di questo tipo. La donna, vaccinata al Barlett Regional Hospital di Juneau, in Alaska, avrebbe avuto la reazione allergica 10 minuti dopo la somministrazione del vaccino, ma le sue condizioni ora sarebbero stabili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Regno Unito, commemorazioni dopo 5 anni dall'inizio della pandemia di Covid