Romania, dopo la sconfitta si dimette il premier

Romania, dopo la sconfitta si dimette il premier
Diritti d'autore  DANIEL MIHAILESCU/AFP
Di euronews

Il Partito Liberal-Nazionale fermo al 25 per cento. I socialdemocratici ottengono il 29 per cento, ma hanno poche possibilitâ di formare un governo

Il premier rumeno uscente Ludovic Orban ha annunciato le sue dimissioni, dopo che ill suo Partito liberal-nazionale è uscito sconfitto dalle elezioni di domenica.

Ribaltando i sondaggi della vigilia e i primi exit polls, la formazione di centro destra si è attestata al 25 per cento, mentre i socialdemocratici hanno ottenuto il 29 per cento.

Nonostante la maggioranza relativa, i socialdemocratici difficilmente potranno formare un governo. Il vicepresidente del partito, Sorin Grindeanu, esclude ogni alleanza con AUR, terza forza populista, nazionalista ed euroscettica, che a sopresa ha conquistato il 9 per cento.

Mentre i socialdemocratici si si avviano verso l'opposizione, il centrodestra verifica la possibilità di dar vita a una coalizione di governo alleandosi con alcuni piccoli partiti, compreso quello della minoranza ungherese.

Un portavoce del Partito liberal-nazionale rumeno auspica "un governo filoeuropeo, capace di dare prioritâ alla modernizzazione e allo sviluppo del paese, e di impiegare efficacemente i fondi europei, circa 80 miliardi, e di difendere i principi dello stato di diritto insieme ai valori europei".

A conferma delle trattative nel centrodestra arrivano i commenti dei vertici delle forze politiche minori, come USR+, i quali sottolineano che senza i loro eletti in parlamento nessuno potrà ottenere una maggioranza.

Mari Jeanne Ion, Euronews: "Nei prossimi giorni, il presidente della Repubblica avvierà le consultazioni con le delegazioni de i partiti che hanno ottenuto seggi nel Parlamento, prima di decidere chi incaricare di formare un governo, che potrebbe vedere la luce prima della fine dell'anno".

Notizie correlate