Covid-19: come sta progredendo la 2° ondata in Europa in breve

Preoccupa la situazione in Italia, a oltre 9 mesi dall'inizio dell'emergenza Covid sono oltre 1 milione i casi di infezione registrati mentre le vittime hanno superato quota 42 mila.
Oltre 3000 i ricoverati in terapia intensiva, 29 mila i ricoverati, il numero maggiore di casi si riscontra sempre e ancora in Lombardia con oltre 8000 nuovi casi nelle ultime 24 ore e segue la Campania con oltre 3000 casi al pari con Veneto e Piemonte con circa 3000 nuovi casi.
E intanto per Emilia Romagna, Campania, Friuli Venezia Giulia e Veneto l'Istituto superiore di sanità, sulla base dei dati dell'ultimo monitoraggio, ritiene opportuno che siano anticipate le misure più restrittive. Ciò sulla base del report, che indica un'alta probabilità di progressione.
E questo mentre i medici continuano a chiedere un nuovo confinamento generalizzato.
Oltre Manica, il bilancio delle vittime da covid ha superato la soglia dei 50 mila, il Regno Unito è il primo Paese europeo a superare questa soglia, mentre a Liverpool è partito lo screening di massa per individuare tempestivamente i casi covid.
Convertiti in reparti covid, in tutti gli ospedali francesi si fa spazio ai malati di coronavirus. Il punto debole del sistema sanitario d'oltralpe restano le case di riposo, dove è scattato nuovamente l'allarme, Medici senza frontiere ha lanciato l'appello per reclutare personale per l'emergenza. Dopo il nuovo confinamento di inizio novembre, la corsa del virus è stata rallentata, il Paese registra comunque 10 mila nuovi casi giornalieri.
Resta pessima la situazione anche in Spagna, con oltre 1 milone e 400 mila casi di infezione.
Le Canarie sono un paradiso covid free, sperando che lo restino, prese quasi d'assalto nei giorni scorsi dai turisti tedeschi e britannici.