Regno Unito, multe salate a chi viola le misure anti Covid

L'invito è quello a socializzare di meno. Ma la misura è coatta e prevede multe anche salate in caso di violazioni delle misure restrittive. Succede nel nord est del Regno Unito dove pub e ristoranti hanno l'obbligo di chiudere alle 22.00. Un provvedimento adottato in risposta al picco di contagi della zona.
Il deterrente, stavolta, è rappresentato da sanzioni importanti: dal 28 settembre, chiunque non rispetti le indicazioni potrebbe dover pagare una multa di 1000 sterline, che può arrivare a 10 volte di più, e cioè a 10mila sterline in caso di recidiva.
Per le strade di Newcaste è già coprifuoco: in pochi si attardano fuori dalle loro abitazini dopo le 10 di sera.
Matt Hancock, ministro della Sanità del Regno Unito, sostiene la necessità delle misure restrittive adottate sui territori e dice: "Ci rivarremo sulle persone che fanno la cosa sbagliata. Ma voi avete una scelta. Ogni persona può decidere se finiremo con questo virus fuori controllo. E si tratta di una scelta individuale di 60 milioni di persone che vivono in questo Paese: se affrontare la questione a livello locale o se intraprendere ulteriori azioni a livello nazionale".
Il governo di Boris Johnson ha dunque annunciato l'estensione del parziale lockdown locale ai territori dell'Inghilterra settentrionale, centrale e occidentale: una risposta agli oltre 4mila contagi registrati solo 48 ore fa. Una situazione che non ha impedito a centinaia di persone di manifestare a Trafalgar Square a Londra contro le limitazioni della libertà personale.