Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Estate indiana o cambiamenti climatici? Caldo anomalo in Europa

Estate indiana o cambiamenti climatici? Caldo anomalo in Europa
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Estate indiana o cambiamenti climatici? Caldo anomalo in Europa. Temperature record a settembre da Parigi a Milano, da Berlino a Varsavia. Un autunno all'insegna dell'afa e del sole ovunque. Anche nella Russia meridionale

PUBBLICITÀ

L’autunno è alle porte, almeno sul calendario. Perché a guardare le temperature in Europa, pare proprio di essere ancora in piena estate. Un’ondata eccezionale di caldo anomalo sta investendo gran parte dei paesi europei, travolti, dall’anticiclone che dal Marocco, ha raggiunto l’Italia, la Spagna e la Francia. Con temperature che sfiorano anche anche i 33/34 gradi da Parigi, a Milano, da Berlino fino a Varsavia.

Bolla africana sull'Europa

Secondo Sébastien Léas, meteorologo di Météo France ci spiega che quest'anno abbiamo avuto un'estate calda. Ma questo non significa che sarà così anche sempre. E che avremo sempre più caldo. Certo il clima sta cambiando e la tendenza sarà quella di estati sempre più lunghe e afose".

Ovunque i valori massimi sono saliti sopra la media addirittura di quasi 10° gradi E così c’è chi cerca un po’ di fresco al parco, al mare o in montagna. Una vera e propria fiammata di caldo che nei prossimi giorni anche la Russia meridionale. Per il cambio dell’armadio c’è ancora tempo. Così come il vero freddo autunnale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nel discorso all'Onu Trump dice all'Europa di cambiare su migranti e clima

Roma come Parigi, bagno nel Tevere entro 5 anni

Più in forma, più verde, più sano: le nuove tendenze dei consumatori europei