Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Perdite miliardarie per Eni, Total e Shell nei primi sei mesi del 2020

Perdite miliardarie per Eni, Total e Shell nei primi sei mesi del 2020
Diritti d'autore  J. David Ake/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore J. David Ake/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La guerra dei prezzi e, soprattutto, gli effetti della pandemia hanno lasciato il segno nei conti dei colossi europei dell'energia: l'azienda italiana ha chiuso il primo semestre con una perdita netta del 7,3 miliardi di euro

PUBBLICITÀ

Primi sei mesi del 2020 in profondo rosso per i giganti europei dell'energia. La guerra dei prezzi, ma soprattutto l'impatto del Covid-19 sui mercati, ha lasciato il segno nei conti di Eni, Total e Shell.

Nel secondo trimestre dell'anno Total ha fatto registrare una perdita di 8,4 miliardi di dollari: per la compagnia francese si tratta della prima perdita netta dal 2015. A pesare la caduta dei prezzi del greggio e dei margini di raffinazione.

È andata ancora peggio a Shell: tra aprile e giugno il gruppo anglo-olandese ha fatto registrare un rosso di oltre 18 miliardi di dollari, causato dalle enormi svalutazioni di attività colpite duramente dalla pandemia.

Conti in rosso anche per Eni, sebbene le perdite siano più contenute rispetto a quelle dei concorrenti: l'azienda italiana ha chiuso il primo semestre con perdite per 7,3 miliardi di euro, di cui 4,4 nel secondo trimestre. Un dato che ha spinto Eni a tagliare gli investimenti e a rivedere la sua politica sulla distribuzione dei dividendi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Shell, previsti tagli sino a 9.000 posti di lavoro

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Russia, i raid ucraini pongono fuori uso un sesto della capacità di raffinazione di petrolio