Ponte Morandi, ultima campata

Ponte Morandi, ultima campata
Diritti d'autore  AP
Di euronews

A Genova si ricuce oggi la frattura seguita al crollo del 2018. Il progetto di Renzo Piano realizzato in soli sette mesi

Dopo quasi due anni dal crollo costato la vita a 43 persone, il ponte Morandi di Genova compie un grande passo verso la riapertura. Con la posa dell'ultima campata l'opera ritrova la sua integrità grazie al progetto dell'architetto Renzo Piano, che integra le nuove tecnologie al servizio della sicurezza.

Il direttore dei lavori, Roberto Carpaneto: "C'è la novita di due robottini, uno che si muoverà internamente all'impalcato, e un altro che occuperà della manutenzione non del ponte ma dei pannelli fotovoltaici che produrranno l'energia necessaria".

La ricostruzione dell'infrastruttura ricuce l'asse di comunicazione, ma tra le drammatiche conseguenze del crollo vanno incluse anche le cinquecento persone costrette ad abbandonare le proprie case, danneggiate dalla catastrofe.

L'opera di rifacimento è costata 120 milioni di euro, ed è stata realizzata nel tempo record di soli sette mesi.

Notizie correlate