Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turismo: il comparto italiano si prepara a un'estate post coronavirus

Ombrelloni
Ombrelloni Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A fronte di un crollo nelle prenotazioni, gli imprenditori si affidano all'inventiva

PUBBLICITÀ

Il danno per il turismo italiano a causa del Coronavirus è stato stimato a quasi due miliardi di euro per questa estate. I professionisti del settore però cercano di correre ai ripari sperando almeno di salvare scampoli di stagione turistica. L'inventiva è uno degli elementi che vengono in soccorso agli imprenditori.

Gli arrivi dall'estero diminuiranno e ci si aspetta piuttosto un turismo nazionale. Se davvero si potesse uscire a luglio o agosto la contrazione economica sarebbe di almeno il 40% di un'annata normale.

Sulle spiagge i proprietari di stabilimento cercano di rispettare le nuove disposizioni sanitarie.
Uno di loro a Porto Cesareo dice: "Cercheremo di mantenere le distanze fra gli ombrelloni, oltre tre metri e mezzo lasciando una passarella centrale. Ci aspettiamo comunque un crollo delle prenotazioni di almeno il 30, 40% se dovessimo riaprire fra luglio e agosto. Cercheremo di salvare il salvabile".

Anche sulla riviera romagnola l'invetiva non manca. Un imprenditore aggiunge: "Come vedo il dopo? Meno persone, dei locali più intimisti e poi forse dei concerti e della musica più vicina alla nostra tradizione popolare".

Intanto però il comparto attende risposte certe dalle autorità e si aspetta una lunga estate calda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Coronavirus, in ginocchio turismo e compagnie aeree

Coronavirus: danni al turismo italiano

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?