Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Covid-19: gli ''angeli'' dell'assistenza sanitaria a domicilio

Covid-19: gli ''angeli'' dell'assistenza sanitaria a domicilio
Diritti d'autore  Claudio Furlan/LaPresse
Diritti d'autore Claudio Furlan/LaPresse
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

#Covid19, operative le unità di assistenza sanitaria domiciliare in provincia di Bergamo

PUBBLICITÀ

Dove l'epidemia fa più male, nella provincia di Bergamo, è partito un servizio di assistenza a domicilio: in cinque postazioni sul territorio opera una squadra di medici, allestita dall'’Agenzia di Tutela della Salute, con tutti i dispositivi di protezione necessari per le visite a casa ai pazienti Covid-19 positivi gravi. È rassicurante per le famiglie sapere che ci siamo, dice Monica Pagani, medico, bergamasca, membro di una delle unità speciali: "Quando visitiamo il paziente, ci concentriamo su di lui e sulla sua paura del contagio. Cerchiamo di rassicurarli. I parenti e i pazienti sono sempre felici di vederci".

Nei giorni scorsi l’ATS di Bergamo ha anche ricevuto in dono dall’associazione Africa 3000 ventidue ventilatori-respiratori, che verranno distribuiti tra gli ospedali Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Bolognini di Seriate.

Il numero dei morti nella bergamasca sta lentamente diminuendo e si pensa che la curva possa adesso discendere. In un mese sono stati registrati 2060 i decessi ufficili, un numero secondo alcuni di molto sottostimato. Secondo una recente indagine, i contagiati sarebbero 288mila, il 26% della popolazione. Il premier Conte ha prolungato la serrata per un altro paio di settimane su tutto il territorio nazionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Coronavirus, la mappa dei decessi a marzo 2020 e il confronto con il 2019

Decessi in crescita in tutta Europa, ma si pensa alla "fase 2"

Coronavirus, Conte: "Blocco esteso fino al 13 aprile"