Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Coronavirus: a Berlino non si balla più

Coronavirus: a Berlino non si balla più
Diritti d'autore  Bild aus AFP-Video
Diritti d'autore Bild aus AFP-Video
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"È possibile che alla fine di questa crisi, gran parte della cultura per cui Berlino è conosciuta e grazie alla quale molti si sentono bene qui, sparisca", dicono le organizzazioni di settore

PUBBLICITÀ

A Berlino non si balla più. I Night club, le sale da concerto e le sale da ballo da questo week-end sono chiusi nella capitale tedesca. La decisione è stata presa dal senato che governa la città per prevenire il rischio di contagio provocato dal coronavirus dopo diversi casi riscontrati nel famoso Bar Trumpet. Musei, biblioteche e teatri avevano già chiuso i battenti.

Una minaccia molto grande per la cultura

"Questa è per noi la più grande crisi dalla fine della seconda guerra mondiale - spiega Lutz Leichsenring dell'associazione Clubcommission - Non abbiamo mai vissuto una minaccia così grande per la scena culturale. È possibile che alla fine di questa crisi, gran parte della cultura per cui Berlino è conosciuta e grazie alla quale molti si sentono bene qui, sparisca".

La direttiva non fa sconti: vanno chiusi i luoghi dove le persone sono vicine, dove si balla e c'è molto rumore. "Se le persone nel club si urlano nelle orecchie per coprire la musica ad alto volume, allora la trasmissione è più facile", spiega il portavoce dei medici del servizio pubblico di Berlino.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

18 marzo, la giornata in memoria delle vittime del Covid-19

Svezia: l'orchestra sinfonica suona con un violoncellista robot

Pronto soccorso al collasso in Italia e in Spagna: troppi ricoveri per virus influenzali e Covid